Caravaggio-Brusaporto 0-0

Caravaggio (4-1-3-2): Pennesi 6,5; Zappa 6 (24’ st Scuderi 6), De Felice 6,5, Basani 6,5, Calacoci 6; Zazzi 6 (32’ st Serioli sv); Liberati 6,5, Marin 6,5, Fornari 6 (38’ st Pilenga sv); Reinero 6,5 (46’ st Del Barba sv), Barazzetta 6 (20’ st Huremovic 6,5). A disposizione: Ciancio, Ieva, Galdoune, Gramignoli. All. Michael Tresoldi.

Brusaporto (4-3-1-2): Fusi 6,5; Albe 6 (25’ st Oppon 6), Piacentini 6,5, Paris 6,5, Quarena 6,5; Chiossi  6, Selvatico 6,5, Seck 6; Franchini 6; Maffioletti 6 (28’ st Austoni 6), Silenzi 6 (25’ st Vassallo 6). A disposizione: Venturelli, Caferri, Rebussi, Siciliano, Rosa, Lemma. All. Maurizio Terletti.

Arbitro: sig. Meta (sez.Vicenza).

Assistenti: sig. El Hamdaoui (sez. Novi Ligure) e sig. Bosco (sez. Roma 2).

Note: Ammoniti: Zappa, Reinero, De Felice (C), Oppon (B). Spettatori 150 circa. Campo in buone condizioni. Giornata molto ventosa e pioggia a scrosci che hanno disturbato il gioco dei 22 in campo. Recupero 1‘+4.

Caravaggio. Il derby fra Caravaggio e Brusaporto si è concluso sullo 0 a 0. Un pareggio che non accontenta nessuno dei due allenatori che, per motivi diversi, puntavano al risultato pieno. Nel primo tempo dopo alcune schermaglie, la prima opportunità arriva, per gli ospiti, attorno alla mezz’ora con la conclusione di Quarena ben parata da Pennesi. Poi un paio di occasioni dei locali ben neutralizzate dal portiere chiudono i primi 45 minuti. Nella ripresa sono i locali a cercare con maggior vigoria il gol vittoria, soprattutto nel finale quando, prima con Reinero, poi con Liberati ed infine con Huremovic arrivano vicino al gol che darebbe la vittoria ma l’attento Fusi non si fa sorprendere e respinge tutte le minacce biancorosse.

La cronaca. Primo tempo.  Al 2’ punizione, dai 20 metri, di Maffioletti. La palla tocca la barriera ed esce sul fondo. Al 7’ la punizione di Zazzi viene toccata da De Felice ed esce alla sinistra di Fusi. Al 19’ Quarena, dalla sinistra, mette in mezzo un cross per Chiossi che colpisce di testa. Un attento Pennesi blocca in presa alta. Al 33’ Seck tocca per Quarena. L’esterno colpisce al volo ma Pennesi alza sopra la traversa. Al 35’ Zappa, dalla destra, mette in mezzo un cross che Reinero colpisce di testa. Fusi para con sicurezza. Al 39’ Selvatico si avvicina all’area del Caravaggio e, da 25 metri, fa partire un sinistro che sorvola di un nonnulla la traversa.

Secondo tempo. Al 7’ Silenzi si incunea in area di rigore caravaggina e conclude con un sinistro velenoso che Pennesi devia in angolo. Al 19’ il sinistro, dal limite, di Marin vene respinto a pugni chiusi dal portiere ospite. Al 40’ Marin mette un cross perfetto verso il centro dell’area di rigore del Brusaporto. Reinero si avventa sulla palla ma viene anticipato, a pochi passi dalla linea di porta, al momento della deviazione verso la rete. Al 43’ Liberati conquista palla sulla fascia destra. Appena entrato in area di rigore fa partire un sinistro che, con la punta delle dita, Fusi devia in angolo. Al 48’ gran sinistro, dal limite dell’area di rigore, di Huremovic. Fusi respinge con sicurezza salvando il risultato per i suoi. A fine azione il signor Meta fischia la fine delle ostilità e manda tutti negli spogliatoi per una meritata doccia calda.

Le interviste. Ascoltiamo per primo le impressioni di mister Terletti del Brusaporto che così commenta la partita dei suoi: ”Oggi abbiamo giocato una partita, forse al di sotto delle nostre possibilità. D’altronde noi, il nostro obiettivo, lo avevamo raggiunto un mese fa e probabilmente anche i ragazzi sono un po’ scarichi dal punto di vista mentale. Nelle ultime partite abbiamo buttato al vento l’opportunità di rimanere legati al carro dei play off. Oggi abbiamo disputato la nostra partita con motivazioni ben diverse da quelle del Caravaggio che sta lottando per cercare qualcosa di importante. Devo dare atto ai miei ragazzi di aver disputato un campionato strepitoso perché ci siamo salvati un mese fa e non posso recriminare per una partita dove non siamo stati super brillanti. Nelle prossime ed ultime due partite non voglio vedere i ragazzi che vanno in gita ma devono dare il 100 per 100 per chiudere al meglio un campionato che ci ha visto spesso nelle zone alte di classifica”.

Infine sentiamo mister Rota del Caravaggio: ”Una gara molto bloccata e chiusa. Nel primo tempo, forse, loro hanno fatto un maggior possesso palla. Una partita giocata da due squadre con stato d’animo diverso. Il Brusaporto è in una posizione tranquilla e serena. Noi che venivamo da una lunga serie negativa e il secondo pareggio consecutivo ce lo portiamo a casa cercando di concludere il campionato nella posizione attuale che ci permetterebbe di giocare i play off in casa. Nel secondo tempo abbiamo avuto delle buone occasioni che potevano essere sfruttate in modo migliore. Ciò ha dato l’impressione che la squadra sia viva ed avvia voglia di lottare fino alla fine. In ultima analisi credo che il pareggio sia il risultato giusto visto quello che il campo ha mostrato nella partita odierna”.

Giovanni Spiranelli