Il blog di Matteo Bonfanti
Lui, l’Atalanta, un uomo bellino forte, ma scioccato, lei, il Gasp, una gran figa da dimenticare, e l’altra, Juric, un’ex bona che ha bisogno di tornare ad essere amata
Lui, lei e l’altra. Ma tra l’Atalanta, Gasperini e Juric purtroppo non è il triangolo no, pratica parecchio divertente. Piuttosto […]
Leggi tuttoA guardia di una fede, un film dove il Bocia diventa Claudio, un uomo, con le fragilità di ognuno di noi, una persona trattata dallo Stato come un mostro
Con Sigo di atalantini.com, una vera e propria sorpresa, un ragazzo colto e illuminante, chef di lavoro, musicista e poeta, […]
Leggi tuttoGasp via da Bergamo, “come nelle canzoni”, brano di Coez. E mai sottovalutare le conseguenze dell’amore
Se è stato vero, se ha regalato tutti quei brividi per anni e anni, il calcio è lo sport che […]
Leggi tuttoRafa Toloi, il colpo di genio del Gasp, due giocatori in uno, la pedina che ha rivoluzionato l’Atalanta e il calcio europeo, difensore dai piedi raffinatissimi, quello da cui far partire l’azione, un campione
Toloi, per chi si fosse sintonizzato solo ora sul canale Atalanta, passato con lui e col Gasp dalle frequenze di […]
Leggi tuttoDipendesse da me, ogni mio alunno sarebbe promosso con la lode. L’immenso grazie ai miei studenti per il viaggio che mi hanno permesso di fare e di fargli fare
Fosse dipeso da me, dico fossi stato l’unico docente presente oggi agli scrutini, ogni mio alunno sarebbe stato promosso con […]
Leggi tuttoIl dopo Gasp? L’Atalanta ce l’ha già in casa, si chiama Marten de Roon, un calciatore unico
In tempi di incredibile abbondanza, con la Dea che tremare il mondo fa, la sola paura del mondo atalantino è […]
Leggi tuttoIl mio Oliviero “Gas” Garlini, una stella della Serie A che mi aiutava a fare la borsa tirandomi le orecchie, un uomo sorridente, umile e divertente, una persona meravigliosa
Come vorrei che il Gas me la menasse un’altra volta, “Matte, non puoi… Ci vuol rispetto per lo spogliatoio. Sei […]
Leggi tuttoLettera ai propri figli dopo l’assurda morte di Riccardo: nel mare d’odio in cui da un po’ stiamo navigando
Solo, ma ancora un’altra volta, dirvi di non ascoltare il suono del mare d’odio in cui da un po’ in […]
Leggi tuttoIn un Paese normale “Bella ciao” non si silenzia, ma la si fa diventare l’inno nazionale
In un Paese normale “Bella Ciao” non si silenzia, ma la si canta in ogni dove, la si fa diventare […]
Leggi tuttoLe case non si autopuliscono e i giovani d’oggi non sono i mostri che dipingono i giornali, ma spesso ragazzi super carini
Per via dei miei trascorsi affettivi da mamma in poi, per la totalità donne intente al riassetto, ma di soppiatto, […]
Leggi tutto