ALZANO LOMBARDO – Dopo tre anni di impegno, visione e passione, il progetto sportivo della Città di Alzano arriva al suo momento più significativo: dalla stagione 2025/2026, la società darà ufficialmente vita alla sua Prima Squadra, grazie all’acquisizione del titolo sportivo di Seconda Categoria. Un traguardo simbolico e concreto che chiude il cerchio e apre una nuova pagina per tutto il territorio.
Un cammino iniziato nel 2022 da un’idea nata in uno spogliatoio e diventata, passo dopo passo, una realtà viva e pulsante. A raccontarlo con emozione è il presidente Mauro Persico:
“Tutto nacque tre anni fa, in una sera di maggio, da un gruppo di ragazzi alzanesi desiderosi di superare vecchie rivalità e costruire qualcosa di nuovo. Un progetto ambizioso, ma necessario per rimettere al centro i giovani, la comunità e i valori dello sport.”
Da quell’idea è nata la USO Città di Alzano, con l’obiettivo chiaro di creare una nuova identità calcistica locale fondata su integrazione, crescita e partecipazione. Partendo dai più piccoli, dalla scuola calcio fino agli allievi, la società ha costruito un percorso educativo e sportivo strutturato, puntando sulla qualità tecnica e sulla formazione umana dei ragazzi.
“Abbiamo voluto unire Alzano e Nese attraverso il calcio,” prosegue Persico, “valorizzare gli oratori e investire sulle strutture, mettendo sempre al centro le persone. Il nostro obiettivo non è solo sportivo, ma profondamente sociale.”
Il progetto, sostenuto con convinzione dalla storica Immacolata Alzano, ha registrato in poco tempo una crescita straordinaria: oggi conta circa 400 tesserati, 9 squadre giovanili e 4 formazioni dilettantistiche per adulti. Un vero e proprio movimento, animato da passione, competenza e spirito di servizio.
L’ingresso nel calcio “dei grandi” con la nascita della Prima Squadra rappresenta una svolta storica per la città di Alzano, che torna ad avere una squadra di riferimento in grado di dare continuità al lavoro del vivaio e ispirare nuovi giovani talenti.
Ma per la Città di Alzano questo non è un punto d’arrivo, bensì un nuovo inizio, fedele agli ideali che hanno guidato ogni passo finora: investire sulla crescita dei giovani, costruire comunità attraverso lo sport e farlo con professionalità e passione.
In bocca al lupo alla nuova Prima Squadra della Città di Alzano!