Il Women Photo Contest “Scatto Rosa” ha recentemente concluso la sua edizione, concludendo una delle iniziative collaterali in vista del Giro d’Italia Women 2025. La kermesse parte con la cronotappa domenicale a Bergamo per poi replicare lunedì in linea da Clusone all’Aprica. Organizzato da Promoeventi Sport, il concorso ha invitato i partecipanti a condividere le loro fotografie a tema “Donne e Bicicletta”, celebrando la passione femminile per il ciclismo. Ogni foto, caricata su Instagram, è stata valutata in base al numero di like ricevuti. Alla fine, sono state premiate le immagini che meglio rappresentano il legame tra le donne e la bicicletta, simbolo di libertà, forza e passione.
Il concorso ha visto la partecipazione di oltre 85 scatti. Due le fotografie premiate per il loro impatto visivo e il numero di consensi ricevuti.
“La felicità non è completa se non è condivisa” di Silvia Colombo ha vinto come miglior foto scattata da una fotografa donna, con un totale di 75 like.
“Dislivelli emotivi” di Gloria Pizzo, con 446 like, è stata premiata come miglior foto con soggetto femminile.
Le vincitrici si sono aggiudicate capi esclusivi firmati Santini, un marchio storico che da oltre 60 anni si occupa di abbigliamento tecnico da ciclismo.
Il Women Photo Contest è solo una delle molte iniziative che anticipano l’inizio del Giro d’Italia Women 2025, il cui via ufficiale avverrà il 6 luglio con una cronometro da Bergamo. Tra gli eventi principali, la Women Social Ride, una pedalata tutta al femminile che ha visto il percorso da Bergamo a Clusone, e lo spettacolo teatrale “Alfonsina Strada – una corsa per l’emancipazione”, che ha raccontato la vita della pioniera del ciclismo femminile. Questi eventi, tra sport e cultura, hanno contribuito a creare un’atmosfera speciale in preparazione alla competizione.
Il prossimo evento importante è sabato 5 luglio, alle 18:30, presso ChorusLife Bergamo, per la presentazione delle squadre che il giorno successivo devono appunto prendere parte alla cronometro. Il percorso, che parte dal nuovo smart district di ChorusLife, termina sul Sentierone dopo 14 chilometri.
Domenica 6 luglio, alle 10, l’evento speciale dedicato a Felice Gimondi, una opera artistica dedicatagli e svelata in Piazza del Sagittario, sempre a ChorusLife Bergamo.
Effe