Serie B Nazionale – quarti di finale playoff – gara 3
GENERAL CONTRACTOR JESI – TAV TREVIGLIO 93-95 dopo 2 supplementari
(21-18; 16-26; 23-17; 21-20; 12-14)
General Contractor Jesi: Lautaro Berra 27 (12/14, 0/0), Enrico Vettori 24 (4/6, 2/4), Edoardo Di emidio 15 (2/6, 3/8), Dario Zucca 14 (2/5, 2/5), Roberto Marulli 5 (0/1, 1/5), Riziero Ponziani 4 (2/3, 0/0), Antonio Valentini 2 (1/2, 0/4), Marco Petrucci 2 (1/4, 0/1), Enzo damian Cena 0 (0/0, 0/1), Alessandro Nisi 0 (0/0, 0/0), Luca Malatesta 0 (0/0, 0/0), Emanuele Carnevale 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 28 – Rimbalzi: 39 13 + 26 (Dario Zucca, Antonio Valentini 7) – Assist: 15 (Edoardo Di emidio 5)
TAV Treviglio Brianza Basket: Tommaso Vecchiola 27 (3/6, 5/9), Aleksandar Marcius 18 (6/6, 0/0), Lionel Abega 14 (5/9, 0/1), Davide Reati 14 (2/8, 3/7), Luigi Sergio 8 (1/3, 1/4), Giacomo Zanetti 5 (1/3, 1/5), Denis Alibegovic 4 (2/5, 0/1), Matteo Cagliani 4 (0/1, 0/3), Luca Manenti 1 (0/1, 0/0), Marco Restelli 0 (0/0, 0/2), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 25 / 31 – Rimbalzi: 38 13 + 25 (Aleksandar Marcius 10) – Assist: 11 (Davide Reati, Matteo Cagliani 3)
Arbitri: Calella di Bologna e Forni di Cervia (RA).
Quintetti iniziali: padroni di casa che partono con Di Emidio, Marulli, Zucca, Berra, Valentini. Treviglio risponde con Abega, Marcius, Zanetti, Vecchiola, Alibegovic
Jesi (An) – Dopo la vittoria al Palafacchetti, Jesi si presenta al Palatriccoli con l’inerzia a suo favore partendo subito forte e senza timori reverenziali. Treviglio risponde colpo su colpo contenendo le folate offensive marchigiane. Nella seconda frazione la Tav prende in mano la gara ma non riesce a consolidare il risultato, costretta a giocare punto a punto contro avversari sempre determinati. Si deve quindi ricorrere a ben due supplementari vietati ai deboli di cuore ma che premiano Treviglio, più concreta nei momenti clou e grazie alle zampate finali del capitano Reati. I migliori: nn super Marcius (32 di valutazione) e del solito Vecchiola (27 punti) per Treviglio, Berra (24) e Vettori (24) per Jesi. La battaglia prosegue domenica con gara 4, potenzialmente decisiva per coronare il vincitore del quarto.
Prima frazione. Jesi prova subito a farsi vedere con due possessi, senza esito. Berra trasforma da sotto. Zanetti prova due conclusioni ma il ferro rende la sfera beffardamente. A punti per Treviglio ci va invece Vecchiola. Marulli incontrastato piazza la prima tripla di serata. Risposta immediata di Zanetti sempre dai 6 e 85. Tripla di Di Emidio. Abega si aiuta con la tabella ed accorcia a -1. Canestro di Alibegovic per il primo vantaggio trevigliese. Berra appoggia comodo. Assist dal fondo di Zanetti per Vecchiola. Marulli compie il primo giro in lunetta (2 su 2). Bel movimento di Marcius che in semigancio porta nuovamente Tav in vantaggio. Con Treviglio in bonus Di Emidio fa 2 su 2 dalla carità. Zucca si fa beffa di Sergio. Schiacciata di Marcius. Zucca fa 1 su 2. Altri due punti di Marcius per il nuovo pareggio. Appoggio comodo di Berra. Carità per Manenti dopo aver rilevato Marcius (1 su 2). Vettori conquista beffardamente canestro e fallo (libero aggiuntivo fallito). Il tentativo dalla lunga di Petrucci va sul ferro e chiude la frazione. Annotazione statistica: già 12 falli fischiati.
Seconda frazione. Sergio trova subito la tripla dal fondo. Risposta immediata di Berra con canestro e fallo (libero non trasformato). Sergio viene fermato fallosamente sulla conclusione pesante (3 su 3). Ponziani trova il canestro sul filo dei 24”. A segno ancora Marcius. Alibegovic ferma Vettori (2 su 3). A segno anche Cagliani dalla carità (2 su 2). Marcius realizza su assist di Cagliani e Ghizzinardi ferma il gioco sul -3. Liberi per Vettori (1 su 2) e Cagliani (2 su 2). Slalom di Vettori per il -2. Tripla di Reati. Il fallo su Reati viene accompagnato da un time out chiesto da Villa. Per il capitano un 1 su 2 che disegna il +6. Discutibile fallo in attacco fischiato a Marcius (terza infrazione) con il croato che deve temporaneamente uscire. Azione contestata in area marchigiana ma che si conclude con il canestro realizzato da Zanetti con fallo subito da Vecchiola (2 su 2). Berra fa 2 su 2. La partita si innervosisce ed aumentano ancora più i contatti. Vecchiola fa 1 su 2. Fallo di Restelli a rimbalzo e Vettori va in lunetta (2 su 2). Tripla di Vecchiola ma risponde subito Di Emidio che riporta Jesi sul -7 all’intervallo.
Terza frazione. Berra apre le danze dal pitturato. Risposta di Abega in floater. Nuovo canestro di Berra. Jump di Abega. Berra continua a martellare la retina trevigliese. Finta di corpo e canestro di Marcius. Reverse di Petrucci (-5). Nuovo canestro di Abega. Berra sfrutta una rimessa dal fondo. Vecchiola piazza la tripla con l’aiuto del ferro. Tripla di Vettori (-5) che poi si guadagna un giro in lunetta (2 su 2). Berra compie il quarto fallo personale mentre Vecchiola piazza una nuova tripla. Risposta immediata di Di Emidio. Tap in di Sergio su conclusione di Manenti. Ancora bomba di Vettori (-2). Vecchiola ristabilisce la distanza dalla carità (1 su 2). Tiro vincente in allontanamento di Di Emidio con Jesi che accorcia nuovamente a -1.
Quarta frazione. Tiro in allontanamento di Reati. Tripla di Zucca per il pareggio. Penetrazione vincente di Abega. Ponziani risponde in semigancio. Altra penetrazione di Abega, fermato da Vettori (2 su 2). Vettori si rifà con canestro e fallo (libero trasformato) e Jesi è nuovamente in vantaggio. Contropiede di Vettori con Ville che ferma il gioco a -6’19” sul -3. Triple di Zucca e Reati. Palombella di Valentini. Giro in lunetta per Vecchiola (2 su 2). Tiro in allontanamento di Zucca e tripla di Vecchiola con le due squadre che non dispensano tentativi ed energie. Canestro di Berra. Alibegovic trova due punti fondamentali grazie all’assist in post basso di Marcius. Time out di Ghizzinardi a -1’47”. Tripla di Vecchiola e risultato ribaltato. Berra, a rimbalzo, raccoglie il tentativo di Di Emidio e realizza. Time out di Villa a -46”. Giro in lunetta per Marcius (1 su 2) per la parità. Valentini perde palla in attacco a -8”. Nuovo time out di Villa. Il tentativo di preghiera di Vecchiola termina conto e si va all’over time.
I supplementare. Si riparte dai liberi di Abega (2 su 2). Quinto fallo di Ponziani che manda in lunetta Marcius (2 su 2) per il +4. Vettori continua ad essere un fattore (2 su 2). Berra trova nuovamente il pareggio. Va in lunetta Zucca dopo il quarto fallo di Marcius e Jesi va a +2. Vecchiola sta per perdere la sfera ma con un guizzo serve Marcius e lo manda in lunetta (2 su 2). La bomba di Sergio viene sputata dal ferro. La stanchezza prende il sopravvento delle due squadre che ora falliscono anche le conclusioni più semplici. Jump di Vecchiola dal pitturato a -30”. Time out di Jesi. Berra appoggia comodo per il nuovo pareggio (-9”). La penetrazione di Abega si schianta contro la difesa marchigiana e lascia le cose invariate per un nuovo overtime.
II supplementare. Tiro in allontanamento di Reati poi tripla del capitano! Esce Sergio per cinque falli. Liberi per Berra (1 su 2) e Zucca (1 su 2). Esce anche Berra per cinque falli mandando in lunetta Marcius (1 su 2). A segno Di Emidio che accorcia a -2. Palla a Reati che prova la tripla, corta. Sull’ultimo possesso tentativi dai 6 e 75 di Di Emidio e Marulli che vanno sul ferro consegnando, dopo 50’ di battaglia, il punto a Treviglio.
Giuseppe De Carli