Non vengono utilizzati da più di una settimana, come riporta il Corriere della Sera, i ventilatori polmonari che la Russia aveva donato all’Italia. Ventilatori che, si è scoperto, sono difettosi: tendono a surriscaldarsi e hanno preso fuoco già in due circostanze. A Mosca nel primo caso (un morto) e a San Pietroburgo nel secondo caso (cinque morti). Ben 150 di questi apparecchi, del modello Aventa-M, erano stati donati dalla Russia al nostro paese, per gli ospedali da campo di Bergamo e di Milano. Il ministero della sanità russo ha ordinato di non utilizzare più i ventilatori in questione prodotti dopo il 1° aprile.

I ventilatori russi dell’ospedale da campo fermi da una settimana dopo gli incendi scoppiati a Mosca e San Pietroburgo
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- La BGY Airport Granfondo mette in mostra l’arte bergamasca di Emilio Belotti
- Mattia Stenico porta al Team Giorgi la prima maglia azzurra MTB
- Atalanta, date e orari di aprile: mai di domenica
- Serie D – Alberti e Micheli: il Brusaporto vince e aggancia il quinto posto
- Oratorio San Marco corsaro, il Villongo deve arrendersi
- Atalanta al lavoro senza i nazionali: la situazione infortunati
- La Calcinatese continua a volare, Cerea è una macchina da gol
- Promozione – Doppio Pasini e Recanati: la Pagazzanese travolge la Cividatese
- Eccellenza – Valcalepio inarrestabile: quarta vittoria consecutiva
- La Nazionale Under 20 ospite dell’AlbinoLeffe
Archivi