50 di Curva Nord. Quando di direttivo ancora non si parlava e i gruppi organizzati, come nel caso dei tifosi dell’Atalanta, nascevano per un trasloco di settore. Il merito storico della “fondazione”, come ricorda oggi la loro mascotte Daniele Belotti, nerazzurro sfegatato prima ancora di intraprendere una lunga carriera nella politica, va ascritto ai Commandos. Dalla Sud alla Nord perché attirati dai prezzi più popolari fatti dal club per via del sole negli occhi (sconto di 300 lire, altri tempi) e dalla possibilità di appendere striscioni come se non ci fosse un domani. 18 marzo 1973: il primissimo nucleo del sostegno “scientifico” e preparato alla Dea reca impressa questa data a caratteri indelebili.

In principio furono i Commandos: la Curva Nord compie mezzo secolo
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- Nazionali atalantini: gioca solo Okoli, tre in panchina
- Il Mozzo Camp a giugno: pallone e divertimento
- Koopmeiners pronto per la Cremonese
- Promozione – Petrò match winner al 90′: l’AFG batte la Colognese nello scontro playoff
- Oratorio San Marco, sono tre punti preziosi per i playoff
- Juniores Regionali B: Sanvito e doppio Previtali, l’Almè batte il San Pellegrino
- Ranica, quando il gol è all’ultimissimo respiro. Decide Moioli
- Finali di Coppa Lombardia Seconda e Terza categoria: orario e sedi ufficiali
- Promozione – Impresa Juventina Covo: 73 minuti in 10, ma pareggia con la Gavarnese
- Promozione – San Paolo d’Argon, finale da urlo: da 2-0 a 2-2 con la capolista Falco
Archivi