Serie B Nazionale – semifinale playoff – gara 1
TAV TREVIGLIO – FABO HERONS MONTECATINI 81-75
(19-20; 19-15; 18-18; 25-22)
TAV Treviglio Brianza Basket: Giacomo Zanetti 16 (5/7, 1/1), Denis Alibegovic 14 (4/6, 0/4), Lionel Abega 13 (2/5, 1/2), Tommaso Vecchiola 9 (2/5, 0/4), Davide Reati 9 (0/0, 1/2), Luca Manenti 8 (4/7, 0/0), Luigi Sergio 5 (0/5, 1/3), Matteo Cagliani 4 (0/2, 1/3), Marco Restelli 3 (0/0, 1/5), Lorenzo Leoni 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 29 / 32 – Rimbalzi: 35 8 + 27 (Luigi Sergio 8) – Assist: 15 (Matteo Cagliani 4)
Fabo Herons Montecatini: Adrian Chiera 27 (2/5, 5/8), Marco Arrigoni 17 (5/10, 0/2), Nicola Natali 9 (2/3, 1/3), Giorgio Sgobba 8 (3/4, 0/2), Jose alberto Benites vicente 6 (0/2, 2/6), Tautvydas Kupstas 4 (2/2, 0/4), Alessandro Paesano 3 (1/3, 0/0), Daniele Dell’uomo 1 (0/0, 0/1), Giulio Giannozzi 0 (0/1, 0/0), Emanuele Trapani 0 (0/0, 0/0), Matteo Aminti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 29 – Rimbalzi: 30 10 + 20 (Marco Arrigoni 12) – Assist: 14 (Adrian Chiera, Jose alberto Benites vicente 4)
Arbitri: Marzo di Lecce e Schena di Castellana Grotte (Ba)
Treviglio – Il primo round tra Tav e Montecatini si chiude con la vittoria dei trevigliesi. L’assenza di Marcius si fa sentire ma la squadra reagisce con grande determinazione, senza perdere mai la lucidità e viene a capo del rebus toscano, una delle migliori formazioni del girone B e vincitrice in stagione della Coppa Italia di categoria. Trascinata da Chiera (27 punti) la squadra di Barsotti sfrutta al meglio fisicità e velocità avendo la capacità di mantenere in equilibrio un match duro e difficile, degno della semifinale di play off. L’ultimo quarto definisce l’esito della sfida, giocata senza risparmio e con grande fisicità da entrambe le squadre, preludio per la serie che promette scintille e sorprese a partire già da martedì prossimo, in occasione di gara 2.
Quintetti iniziali. La Tav parte con Sergio, Manenti, Alibegovic, Vecchiola, Abega. Risponde Montecatini con Chiera, Arrigoni, Sgobba, Dell’Uomo, Natali.
Prima frazione. Natali sblocca il match in semigancio. La tripla di Abega mette in moto anche la Tav, a cui risponde Chiera sempre dai 6 e 75. I ritmi sono subito alti. Manenti innesca Vecchiola che viene bloccato fallosamente. Il primo giro in lunetta è da 1 su 2 per il play trevigliese. Natali riesce a trovare due punti con un tiro in allontanamento. Ci pensa Sergio a piazzare la tripla del pareggio. Giro in lunetta anche per Chiera (1 su 2). Alibegovic lotta nel pitturato e trova due punti. A segno nuovamente Natali. La Tav ribatte colpo su colpo questa volta con una penetrazione di Abega. Sgobba non si preoccupa della marcatura stretta ed i toscani sono nuovamente avanti. Manenti lotta con come un leone con un paio di azioni difensive degne di nota. Barsotti fa scendere in campo anche Benites e Kupstas. Reati, appena entrato, suggerisce per Manenti, che realizza tutto solo. Liberi per Sgobba (1 su 2). Entra anche Zanetti che trova subito due punti mentre piove la bomba di Natali. L’equilibrio in campo è totale. Tripla di Zanetti. Montecatini va in infrazione di 24” mentre Villa completa tutte le rotazioni con Restelli e Cagliani. Montecatini domina in questa fase a rimbalzo con seconde opportunità che però non sfrutta. Arrigoni trova un 1 su 2 mentre Villa inserisce anche l’esordiente Leoni nell’ultimo minuto. Anche Paesano fa 1 su 2 ma tanto basta per il nuovo pareggio. Ultime due azioni: Caglioni guadagna un giro in lunetta (1 su 2) mentre per i toscani è Chiera a piazzare la penetrazione del +1. Primo tempo bello ed intenso.
Seconda frazione. Tripla senza ritmo di capitan Reati. Sergio lotta con Benites e trova il fallo (2 su 2). Va in lunetta anche Paesano (1 su 2) che si rifà poi dalla media. Cagliani offre un cioccolatino a Zanetti che appoggia tutto solo. Sergio si mangia un canestro già fatto che potrebbe innescare la prima fuga del match. Barsotti ferma il gioco intuendo i primi segnali di difficoltà dei suoi considerando che la sua squadra è già in bonus a -5’51”. Liberi per Reati (2 su 2) per il +5. Primi punti per Kupstas con un tiro in allontanamento. Il lituano spende il suo secondo fallo personale mandando in lunetta Reati (2 su 2). Amnesia difensiva trevigliese con Chiera che passeggia liberamente in area. Canestro di forza di Manenti (+7). Esce dal campo un nervoso Reati in dissenso con la coppia arbitriale. Sgobba sfrutta il rimbalzo offensivo. Montecatini ci mette il fisico ed è il turno di Vecchiola ai liberi (4 su 4). Reverse di Arrigoni. Altri due punti per Manenti. A -2’28” anche Treviglio va in bonus. A beneficiare è Arrigoni (2 su 2) che poi piazza altri due punti su azione. Villa chiama il time out. Treviglio nell’ultimo minuto accellera ma il ferro ferma il tiro pesante di Restelli. Gli ultimi 12” sono popolati da due time out per ridisegnare le squadre ma non avviene più nulla e Treviglio chiude avanti di un possesso pieno.
Terza frazione. Alibegovic spende subito un fallo in azione di attacco. Arrigoni punisce la difesa biancoverde. Il rimbalzo offensivo premia Vecchiola, lesto ad insaccare. I tentativi dalla lunga di Reati e Sergio trovano solo il ferro ma Treviglio non demorde ed arriva l’infrazione di campo di Benites. Liberi per Alibegovic (2 su 2) per il nuovo +5. Semigancio di Alibegovic. Sgobba lucra un canestro e fallo (libero aggiuntivo realizzato). Vecchiola sbatte contro il muro umano montato da Montecatini mentre Benites trova la tripla del -1. Ottima parabola di Manenti. La tripla di Chiera riporta la gara in parità. Ci pensa Alibegovic a trovare la conclusione dalla media. Treviglio è in bonus e Dell’Uomo fa 1 su 2 dalla carità. Giri in lunetta per Zanetti (2 su 2) e Natali (2 su 2). Sul filo dei 24” azione personale di Abega. Canestro di Kupstas. Due giri in lunetta per Abega (4 su 4). Liberi anche per Chiera (2 su 2). L’ultimo tentativo in penetrazione di Vecchiola se ferma sul ferro ma la Tav è avanti ancora di un possesso pieno.
Quarta frazione. Montecatini spende due falli in meno di un minuto. Zanetti emerge nella tonnara toscana e trova due punti di autentica rabbia agonistica. La tripla di Restelli certifica l’inerzia biancoverde (5-0) che Barsotti cerca di interrompere con un time out. Canestro di qualità di Arrigoni. Zanetti non si ferma e trova altri due punti. Cagliani con l’area affollata conclude dai 6 e 75 per il massimo vantaggio del match (+11) a – 5’56”. Treviglio ora è un fiume in piena e per i rossoblu non resta che fermare il gioco con un fallo. La tripla di Chiera ed il libero di Arrigoni riportano sotto gli ospiti. Altro canestro di Zanetti. I liberi di Chiera portano Montecatini a -7. Zanetti fa 1 su 2 dalla carità mandando nel contempo la Fabo in bonus. Le triple di Benites e Chiera riaprono a -3’09” una partita dall’esito ora per nulla scontato. Time out chiesto da Treviglio. Arrigoni sfiora la parità dalla lunetta poi arriva il fallo liberatorio che manda ai liberi Alibegovic (2 su 2). Il pareggio è nell’aria e lo certifica Chiera con la tripla centrale. Canestro in acrobazia di Alibegovic. Orma è una battaglia fisica ed ora in lunetta va nuovamente Arrigoni (2 su 2). Pareggio a 100” dalla sirena. Abega fa 2 su 2. Zanetti esce per cinque falli con Chiera che fa vedere bene l’infrazione subita (2 su 2) e nuova parità. Lo stillicidio di falli prosegue anche nell’ultimo minuto. In lunetta Alibegovic (2 su 2). Dopo il time out prende palla Vecchiola che lascia scorrere il cronometro e piazza il canestro della tranquillità a -14”. Chiera, il migliore dei suoi, palla in mano compie infrazione di passi restituendo la sfera a Treviglio a -9”. Nuovo time out di una partita interminabile. Montecatini spende fallo e manda in lunetta Reati ( su 2) spegnendo le residue speranze dei toscani.
Giuseppe De Carli