“B3, altrimenti detta PP, entra nel metabolismo del cibo per convertirlo in energia e aiuta a mantenere in salute il sistema nervoso, l’apparato digerente e la pelle”. Stessa iniziale del cognome, due ruoli diversi ma anche in più a coperta allungata. Marco Palestra alla ripresa degli allenamenti dell’Atalanta è tornato a lavorare in campo. E a Monza, domenica pomeriggio, la panchina gasperiniana potrebbe giovarsi della vitamina PP, visto che anche Stefan Posch potrebbe rientrare in gruppo entro sabato, precondizione necessaria a finire nella lista dei convocati che a quel punto potrebbe essere di 23 a dispetto dei 21 fissi delle ultime settimane.
L’esterno di Buccinasco classe 2005 sembra guarito dalla lesione muscolo fasciale di secondo grado al retto femorale sinistro, figlia di un infortunio occorsogli in Nazionale Under 21 il 24 marzo scorso. Una rottura parziale della fibra con edema che rischiava di fargli perdere tutto il resto del campionato, ma l’assaggio dell’erba odierno al Centro Sportivo Bortolotti ha detto l’esatto contrario. Quanto al difensore austriaco arrivato da Bologna nella finestra invernale del mercato, invece, si parla ancora di preparazione individuale e basta, a due settimane dall’essere rientrato in campo, ma sarebbe comunque questione di giorni: per lui, la lesione alla giunzione muscolo tendinea del bicipite femorale sinistro risalente al 6 marzo.
In difesa e sulle fasce, comunque, se la giocano per un posto da titolari i soliti Kossounou, Hien, Djimsiti, Toloi, Bellanova, Zappacosta e un Ruggeri che il tecnico nerazzurro vede però sempre più come cambio naturale del braccetto sinistro di turno. Contro la difesa a tre del pressoché retrocesso Alessandro Nesta, ritorno sicuro ai tre attaccanti più o meno in linea con De Ketelaere a insidiare Pasalic per far reparto con con Retegui e Lookman. La preparazione prosegue mercoledì prima di pranzo.
Il Giudice Sportivo di serie A Gerardo Mastrandrea, intanto, ha comminato seimila euro di multa al club “per avere suoi sostenitori, al 15° del primo tempo, lanciato sei fumogeni sul terreno di giuoco che costringevano l’Arbitro a sospendere la gara per circa un minuto e mezzo; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS” in occasione della partita di domenica sera col Lecce, invece non sanzionato (e ci mancherebbe altro) per le magliette irrituali senza distintivi ufficiali per onorare la memoria del fisioterapista Graziano Fiorita morto in ritiro a Coccaglio il giovedì prima. I brianzoli non avranno il difensore Andrea Carboni, squalificato. Avversaria successiva dopo otto giorni: la Roma, a Bergamo, sarà in scena alle 20.45 di lunedì 12 maggio.