Serie B – quarti di finale play off – gara 1
TAV TREVIGLIO – GENERAL CONTRACTOR JESI 74-62
(18-13; 18-12; 23-17; 15-18)
TAV Treviglio Brianza Basket: Tommaso Vecchiola 16 (2/2, 2/5), Giacomo Zanetti 13 (1/2, 3/5), Lionel Abega 12 (1/3, 1/5), Aleksandar Marcius 8 (4/7, 0/0), Matteo Cagliani 8 (1/1, 2/5), Denis Alibegovic 7 (2/6, 1/4), Davide Reati 7 (0/0, 2/5), Marco Restelli 3 (0/0, 1/1), Luca Manenti 0 (0/2, 0/0), Luigi Sergio 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 17 – Rimbalzi: 37 5 + 32 (Giacomo Zanetti, Aleksandar Marcius 8) – Assist: 18 (Tommaso Vecchiola 5)
General Contractor Jesi: Lautaro Berra 22 (11/16, 0/0), Edoardo Di emidio 9 (2/4, 1/5), Santiago Bruno 7 (2/3, 1/3), Dario Zucca 6 (0/1, 2/5), Enzo damian Cena 6 (3/3, 0/0), Marco Petrucci 4 (2/5, 0/1), Roberto Marulli 3 (0/3, 1/3), Antonio Valentini 3 (0/0, 0/1), Enrico Vettori 2 (1/4, 0/2), Riziero Ponziani 0 (0/1, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 5 – Rimbalzi: 21 1 + 20 (Dario Zucca 6) – Assist: 15 (Antonio Valentini 7)
Arbitri: Giustarini di Grosseto e Montano di Monteriggioni (Si)

Treviglio – Iniziano in un Palafacchetti gremito i play off che portano alla A2 e per la Tav arriva una vittoria, non scontata nelle prime battute ma poi consolidata dalla maggior caratura tecnica dei ragazzi di Villa. Jesi, arrivata con la mente sgombra dopo aver superato nei play in Ravenna, mostra una buona intelaiatura ma scarsa vena realizzativa, se si esclude il centro Berra che da solo realizza un terzo dei punti della sua squadra. Oggi Marcius a mezzo servizio conquista soprattutto nella seconda parte il vantaggio nei rimbalzi. Bene, come sempre, Vecchiola ed un efficace Zanetti. Ora testa a gara due, in programma già martedi prossimo, essenziale per recarsi nelle Marche senza patemi.
Quintetti iniziali: Treviglio parte con Alibegovic, Abega,Vecchiola, Zanetti, Marcius. Rispondono i marchigiani con Vettori, Berra, Marulli, Di Emidio, Zucca
Prima frazione. Zucca pesca subito la tripla centrale ma Vecchiola ruba palla a centrocampo ed in contropiede appoggia comodo. Il primo vantaggio biancorosso lo scrive Alibegovic con un lob mobido. Penetrazione di Zanetti con liberi conquistati (2 su 2). Azione perfetta di Abega che trova la tripla e subisce il fallo (libero aggiuntivo trasformato) e +7. Marulli non ci sta e piazza una bomba senza ritmo ma efficace. Altra giocata di forza di Abega e nuovo giro in lunetta (2 su 2). I ritmi sono molto alti e qualche errore emerge tra le due formazioni. Ancora efficace Abega, il più mobile dei suoi, che si conquista un nuovo fallo (2 su 2). Il neo entrato Bruno pesca il jolly del -5. Assist di Manenti per Marcius che realizza i primi punti personali. Suggerimento di Reati per Cagliani che dal pitturato piazza il +9. Time out di Ghizzinardi a -1’08”. Berra realizza il primo canestro da 2 della sua squadra. Bruno si aiuta con il ferro e ricuce lo svantaggio a -5 mandando tutti al primo intervallo con Treviglio avanti grazie soprattutto alla scarsa vena al tiro di Jesi.
Seconda frazione. Dopo un canestro semplicissimo fallito da Berra ci pensa Alibegovic ad inaugurare il tempo. Doppio ferro sfortunato di Reati sul tentativo dai 6 e 75 mentre Berra trova quattro punti essenziali per stare a contatto. Vecchiola trova velocità ed efficacia nella conclusione a canestro mentre dall’altra parte punti per Petrucci. Time out di Villa in una partita che continua a registrare equilibrio e con Treviglio che non riesce a dare un segnale forte di supremazia. Tiro in allontanamento di Cena (-1). A -5’ Jesi va in bonus. Treviglio torna a segnare con Zanetti che recupera un primo tentativo di Marcius. Si rivede nuovamente Abega che conquista un altro giro in lunetta (2 su 2). Liberi anche per Vecchiola (2 su 2) per il +7. Altra palla rubata da Vecchiola e fallo di Valentini al limite dell’antisportivo (2 su 2). Petrucci sfrutta bene un assist di Ponziani. Tripla senza ritmo di Reati (+10). A segno anche Di Emidio, lasciato troppo libero nell’area piccola ma ci pensa Restelli, entrato da poco, a trovare una nuova bomba per i biancoverdi mettendo la parola fine anche alla seconda frazione con la Tav avanti ora di 11 punti.
Terza frazione. Tre possessi consecutivi per la Tav si trasformano dopo oltre un minuto e mezzo nel canestro di Abega. Risposta a stretto giro di Berra. Il gioco di corpo di Marcius si trasforma in due punti preziosi. La tripla di Zanetti costringe un infuriato Ghizzinardi allo stop (-16). La tripla di Alibegovic scava un ulteriore solco nelle menti dei pur volenterosi marchigiani. Inizia a prendere distante importanti anche il divario a rimbalzo con i biancoverdi nettamente avanti. Bruno approfitta della dormita difensiva. A segno ancora Marcius da sotto. Zucca pesca un tripla che potrebbe essere l’inizio della rimonta ma Treviglio trova subito una tripla con Zanetti, aiutato dal ferro. La penetrazione di Vettori frutta a Jesi canestro e fallo. Lo sfortunato 11 marchigiano deve però uscire per un problema alla caviglia. Ci pensa capitan Valentini a trasformare il libero. Sulla sirena dei 24” tripla di Zaentti. Di Emidio realizza dal pitturato che poi replica dalla distanza (-14). Si fa sentire Marcius e rimbalzo ed ora anche in fase realizzativa. Berra deve solo appoggiare il suggerimento di Valentini. La tripla di Cagliani rimette le cose a posto per la Tav. Di Emidio fa un giro in lunetta (2 su 2) mettendo fine al periodo.
Quarta frazione. Berra appoggia comodo il -13. Bomba immediata di Vecchiola. Jesi spende subito due falli per contenere il movimento vorticoso della Tav. Nulla possono fare i marchigiani contro Vecchiola che trova un’altra tripla. Berra si aiuta con il tabellone e continua ad essere il più efficace dei suoi. Abega si lascia sfuggire Valentini e spende un antisportivo che il capitano bluarancione trasforma in due punti. Cagliani piazza un’altra tripla (+18). La tripla di Reati è intervallata dalla conclusione da sotto di Cena. Berra continua ad imperversare dal pitturato con quattro punti consecutivi. Time out per Villa. La gara a questo punto appare segnata mentre il cronometro entra negli ultimi quattro minuti. Marulli ferma Reati che si presenta in lunetta (1 su 2). Berra arriva a 20 punti personali. Nelle battute finali qualche sbavatura affiora tra le fila trevigliesi ma ormai il risultato è in ghiaccio e si pensa già a gara 2. Gli ultimi cento secondi servono solo per le statistiche personali di Vecchiola (2 su 2) e Berra mentre gli ultimi secondi biancoverdi sono nelle mani del quintetto under.
Giuseppe De Carli