Nella magnifica cornice del “lucernario” situato al 4′ piano della Rinascente di Firenze con sfondo sul Duomo e sul campanile di Giotto, si è tenuto il party di presentazione della 19esima edizione della “Strade Bianche”, la classica del Nord più a sud d’Europa che si disputerà sabato 8 marzo. Presenti all’evento gli ex campioni del mondo Fondriest e Cancellara e l’ex professionista Bennati. La gara inizierà presso la “Fortezza Medicea” a Siena, si svolgerà per 213 km per concludersi nella famosa Piazza del Campo a Siena. Lungo il percorso sono presenti 82 km di strade sterrate divise il 16 settori e la parte finale vedrà i corridori affrontare la via Esterna di Fontebranda con la classica pavimentazione in pietra ed una pendenza del 10% fino a raggiungere, a 500 metri dal traguardo, lungo via Santa Caterina il 16%. Poi la strada, sempre in leggera salita, vira verso Piazza del Campo e li si concluderà con gli ultimi metri in leggera discesa. Fra i grandi favoriti figurano Tadej Pogacar, vincitore delle edizioni del 2022 e 2024, e Michal Kwiatkowski che puntano alla terza vittoria che permetterebbe loro di raggiungere Fabian Cancellara e di avere il proprio nome su un cippo di marmo presente lungo il percorso. Fra gli outsider da segnalare Tom Pidcock, autore di quattro vittorie in questo inizio di stagione, e Maxim Van Gils recente vincitore di una tappa alla Vuelta di Andalucia e quarto nella classifica generale.
Giovanni Spiranelli

Nella foto di copertina il nostro Spiranelli con Cancellara, Bennati e Fondriest