Serie B Nazionale – semifinale playoff – gara 4
FABO HERONS MONTECATINI – TAV TREVIGLIO 92-91
(26-31; 21-14; 16-20; 29-26)
Fabo Herons Montecatini: Adrian Chiera 27 (6/7, 2/6), Alessandro Paesano 17 (4/6, 3/3), Tautvydas Kupstas 16 (3/6, 2/7), Marco Arrigoni 10 (5/8, 0/1), Nicola Natali 7 (1/1, 1/4), Daniele Dell’uomo 7 (0/0, 1/2), Giorgio Sgobba 4 (2/5, 0/2), Jose alberto Benites vicente 4 (1/2, 0/2), Marco Rattazzi 0 (0/0, 0/0), Matteo Aminti 0 (0/0, 0/0), Giulio Giannozzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 23 – Rimbalzi: 28 6 + 22 (Marco Arrigoni, Giorgio Sgobba 5) – Assist: 13 (Jose alberto Benites vicente 5)
TAV Treviglio Brianza Basket: Tommaso Vecchiola 24 (6/10, 3/7), Lionel Abega 16 (3/4, 2/3), Denis Alibegovic 15 (5/10, 0/1), Matteo Cagliani 9 (1/2, 2/3), Davide Reati 8 (1/2, 2/3), Luigi Sergio 7 (1/3, 1/4), Giacomo Zanetti 7 (2/3, 1/2), Marco Restelli 3 (0/0, 1/1), Luca Manenti 2 (0/2, 0/0), Lorenzo Leoni 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 26 – Rimbalzi: 25 5 + 20 (Giacomo Zanetti 5) – Assist: 9 (Matteo Cagliani 3)
Arbitri: Lillo di Brindisi e Secchieri di Venezia.
Lucca – Dopo un avvio al fulmicotone la Tav Treviglio perde le proprie certezze ed è costretta ad una gara punto a punto da una coriacea Montecatini. Non bastano le ottime prove di Vecchiola, Abega e Alibegovic per contrastare l’ennesima prova al tiro di Chiera, miglior marcatore della serie. La Tav può fare mea culpa sui ben 9 tiri liberi falliti che alla fine risulteranno ampiamente decisivi. Il finale al cardiopalma si conclude con un fallo concesso ai toscani in un’area intasata e piena di contatti a 3” dall’ultima sirena. Tanto basta all’argentino per piazzare il minimo vantaggio e portare la semifinale a gara 5, quella che mercoledì al Palafacchetti sarà decisiva per i ragazzi di Villa.
Quintetti iniziali: padroni di casa che partono con Benites, Chiera, Natali, Arrigoni, Sgobba. Treviglio risponde con Sergio, Alibegovic, Vecchiola, Manenti, Abega.
Prima frazione. Sulla palla a due sguscia Abega che appoggia tutto solo il primo canestro della partita. Risponde subito Sgobba con lo stesso tiro. Vecchiola dall’altra parte si accende subito dalla linea dei tre punti. Arrigoni appoggia in reverse al ferro. Replica Vecchiola con una penetrazione vincente. Ancora Arrigoni con la fotocopia del tiro precedente. Vecchiola mette un’altra tripla, recupera palla e corre dall’altra parte segnando il floater e subendo il fallo (1 su 1). Chiera appoggia al ferro. Va in lunetta Abega (2 su 2). Ancora Chiera dalla media. Vecchiola continua a fare male alla difesa di Montecatini e riporta i bianco-verdi sul +7. Tripla di Abega ma Natali ripaga subito con la stessa moneta. Chiera fa bene dalla linea della carità (2 su 2). Tripla di Cagliani ma subito risponde Chiera. Continua lo show da tre punti con Restelli, Paesano e Cagliani. Kupstas in lunetta (2 su 2). Zanetti appoggia il reverse. Sempre Zanetti ai liberi (0 su 2). Chiude il primo tempo la tripla di Chiera che riporta i padroni di casa sul -5.
Seconda frazione. Apre la frazione Sgobba che appoggia al cristallo. Cagliani mette il piazzato dalla media. Assist al bacio di Cagliani per Zanetti che appoggia tutto solo. Serie di falli fischiati a Treviglio che portano eventualmente Dell’uomo in lunetta (2 su 2). Va in lunetta anche Cagliani (1 su 2). Ennesimo fallo fischiato contro Treviglio e Benites in lunetta (2 su 2). Fade-away di Reati ma subito risponde Kupstas. Chiera dalla media e Montecatini torna sul -2. Piazzato di Kupstas per la parità. Paesano porta per la prima volta la formazione toscana in vantaggio e costringe Villa a chiamare time-out. Si iscrive a referto Sergio e segna la tripla del nuovo vantaggio trevigliese. Alibegovic appoggia al vetro. Fallo tecnico fischiato a Restelli con Chiera che realizza il libero. Sempre Chiera dalla lunetta fa 2 su 2. Non si ferma Chiera e riporta in vantaggio Montecatini. Piazzato di Alibegovic. Chiude in vantaggio la Fabo con il floater di Chiera.
Terza frazione. Si riparte con il reverse di Benites per il +4. Arrigoni continua con l’appoggio. Zanetti va in lunetta (0 su 2). Anche Chiera ai liberi (1 su 2). Vecchiola sbaglia da sotto ma prende il suo stesso rimbalzo e appoggia indisturbato. Alibegovic segna il sottomano e subisce anche il fallo ma non converte il libero aggiuntivo. Fallo tecnico fischiato ad Arrigoni e Sergio segna il libero. Vecchiola riprende la palla dalla spazzatura e subisce il fallo di Benites. Fallo tecnico fischiato allo stesso Benites per proteste e ancora Sergio converte il libero aggiuntivo. Vecchiola fa bene dalla lunetta per il fallo precedente e Treviglio rimette il naso avanti. Dell’uomo mette la tripla del controsorpasso rosso-blu. Alla linea della carità anche Manenti (2 su 2) e nuova parità a quota 55. Paesano con il sottomano. Alibegovic in lunetta (1 su 2). Floater di Sergio. Dell’uomo fa 2 su 2 ai liberi. Alibegovic con il piazzato dalla media e la tripla di Reati danno un po’ di ossigeno a Treviglio che si riporta sul +4 a 1’20” dalla sirena del terzo quarto. Chiera fa bene in lunetta (2 su 2). Replica Alibegovic (2 su 2) e Natali (2 su 2).
Quarta frazione. Apre le danze Reati con la tripla. Risponde Kupstas allo scadere. Va in lunetta Alibegovic (1 su 2). La tripla di Paesano riporta la partita in parità sul 69-69. Continua Alibegovic con il piazzato ma risponde ancora Paesano con la tripla e il cameriere del +3. Ancora Alibegovic dalla linea della carità (1 su 2). Dall’altra parte Kupstas fa 2 su 2. Piazzato dalla media di Abega. Kupstas risponde in allontanamento. Abega mette la tripla del -1. Sempre Abega va in lunetta (2 su 2) e riporta Treviglio avanti a 4’41” dalla sirena finale. Tripla di Kupstas ma risponde Vecchiola appoggiando al vetro. Paesano dalla media. Abega con il suo nono punto consecutivo riporta la parità a quota 83. Tripla di Zanetti che costringe Montecatini a chiamare il minuto di sospensione. Arrigoni in fade away. Natali appoggia servito da Benites. Chiera mette il cameriere del +3 a 1’27” dal termine. Vecchiola mette il floater del -1. Arrigoni risponde con l’appoggio. Un Vecchiola monumentale segna la tripla del pareggio con soli 24 secondi rimanenti sul cronometro. La palla è nelle mani dei toscani che fanno scorrere il cronometro mentre a 3” dal termine arriva il clamoroso fischio arbitrale che premia ancora una volta Montecatini: Chiera fa 1 su 2 dalla lunetta e chiude la partita sul 92-91.
Giuseppe De Carli