Serie B Nazionale – semifinale play off – gara 5

TAV TREVIGLIO – FABO HERONS MONTECATINI 68-75

(12-19; 19-17; 11-17; 26-22)

TAV Treviglio Brianza Basket: Marco Restelli 20 (3/5, 4/9), Davide Reati 11 (4/6, 1/3), Giacomo Zanetti 11 (2/2, 0/3), Tommaso Vecchiola 8 (2/9, 1/4), Denis Alibegovic 8 (4/8, 0/0), Lionel Abega 6 (2/6, 0/1), Luca Manenti 2 (1/3, 0/0), Matteo Cagliani 2 (0/1, 0/1), Luigi Sergio 0 (0/2, 0/1), Lorenzo Leoni 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 20 – Rimbalzi: 37 7 + 30 (Giacomo Zanetti 13) – Assist: 14 (Davide Reati 5)

Fabo Herons Montecatini: Marco Arrigoni 17 (7/10, 1/3), Adrian Chiera 15 (6/10, 1/3), Jose alberto Benites vicente 8 (0/2, 2/4), Nicola Natali 8 (1/2, 2/5), Tautvydas Kupstas 8 (1/3, 2/6), Giorgio Sgobba 7 (2/2, 1/5), Daniele Dell’uomo 7 (3/4, 0/1), Alessandro Paesano 5 (1/2, 1/2), Marco Rattazzi 0 (0/0, 0/0), Matteo Aminti 0 (0/0, 0/0), Giulio Giannozzi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 3 / 5 – Rimbalzi: 32 4 + 28 (Marco Arrigoni 12) – Assist: 20 (Jose alberto Benites vicente 9)

Arbitri: Biondi di Trento e Rubera di Bagheria (Pa)

Treviglio. La Tav, dopo una stagione interminabile è costretta a dire addio ai sogni di promozione. Montecatini, con merito, accede alle finali contro Ruvo di Puglia mentre ai ragazzi di Villa resta il rammarico di non essere riusciti ad essere lucidi nei momenti clou di questa serie. I dati statistici della partita contano poco benchè questa sera ancora la scarsa vena realizzativa ha penalizzato oltre modo i biancoverdi. L’immagine finale della squadra raccolta a centrocampo testimonia una rammarico che va oltre il risultato sportivo dopo il primo anno della rinascita del basket nazionale a Treviglio. Ci sarà tempo per analisi e consuntivi. Per ora un grande grazie a questi ragazzi che hanno potuto almeno salutare il pubblico del Palafacchetti tra applausi e occhi lucidi.

Quintetti iniziali: Tav in campo con Alibegovic, Sergio, Vecchiola, Manenti, Abega,  Montecatini risponde con Natali, Sgobba, Chiera, Arrigoni, Benites.

Prima frazione. Abega si mette subito in moto con un fallo subito ed il primo canestro. Dell’incontro. Risposta di Natali sempre dalla media. Passano i minuti ma le due squadre sembrano bloccate tatticamente fino al canestro di Arrigoni. Vecchiola inizia a mettere intensità e si guadagna il primo giro in lunetta (1 su 2). Manenti non sfrutta l’occasione sotto canestro ma si rifà nell’azione successiva con un bel gancio. Arrigoni appoggia comodo e tutto solo in area. Gara bloccata e che fila sul binario dell’equilibrio. Arriva anche la prima tripla del match dalle mani di Benites. Dell’Uomo, entrato da poco trova canestro e fallo (libero trasformato) per il +7 ospite. Treviglio è anche in bonus a -4’43”. La tripla del neoentrato Restelli da fiato ai suoi. Liberi per Benites (1 su 2). Con i toscani anch’essi in bonus va in lunetta Restelli (2 su 2). Risposta immediata di Arrigoni che a sportellate con Reati. Penetrazione vincente di Vecchiola. Jump di Chiera e sottomano per il nuovo +7.  Il tentativo dalla lunga di Restelli va sul ferro e mette fine al primo tempo e con Treviglio che registra un preoccupante 25% dal campo.

Seconda frazione. Arrigoni scrive il massimo vantaggio. La tripla di Chiera costringe Villa al primo time out.Zanetti e Sgobba trovano i primi due punti personali mentre Abega prova a dare fiducia con un giro in lunettta (2 su 2) anche se la distanza è ancora di dieci lunghezze. La manovra trevigliese continua a non essere fluida ma si lotta con tutte le energie e Zanetti riesce a guadagnarsi un giro in lunetta (1 su 2). A -5’12” stavolta è Montecatini in bonus. Vecchiola beffa Benites in penetrazione ed ora è Barsotti che ferma il gioco sul +7. Chiera riesce a realizzare nonostante il precario equilibrio. In sequenza arrivano le bombe di Vecchiola e Benites (sempre +9 per i rossoblu). Canestro di Alibegovic. Chiera continua ad essere un rebus per la difesa biancoverde. La tripla di Natali per il +12 ospite appare un segno di resa anticipata con la Tav demoralizzata e priva di idee. Villa prova a scuotere i suoi. Con rabbia Alibegovic scaglia nel canestro il suo quarto punto. Per il 7 biancoverde arrivano altri due punti che suggerisco a Barsotti un nuovo stop. Show di Alibegovic contro Chiera. Accese le polveri arriva anche la penetrazione di Zanetti (1 su 2) per il -5.  Tanto basta per andare all’intervallo lungo con una partita riaccesa.

Terza frazione. Arrigoni riprende a martellare la retina trevigliese. La Tav continua a litigare con il canestro e le percentuali al tiro sono lè a dimostrarlo. Arrigoni piazza la tripla (+10) e Montecatini tenta nuovamente la fuga. Il contropiede di Dell’Uomo legittima un vantaggio fino a questo momento meritato. La rottura prolungata di Treviglio si ferma con l’acrobazia di Abega e chiude un parziale di 0-7. Penetrazione di Dell’Uomo. Anche Kpustas si iscrive al banchetto e si fa beffe della difesa aperta di Treviglio (+14). Con 13’21” di partita i giochi sembrano fatti a favore dei toscani. Cagliani realizza due liberi ma appaiono poca cosa di fronte alla tripla di Kupstas. Sottomano di Reati (-13) ma il lituano trova un’altra bomba. Tripla di Restelli con Treviglio che prova ancora a reagire. Altro canestro di Reati e nuovo time out. Restelli prova la tripla sulla sirena ma il ferro respinge beffardo. Treviglio sempre sotto di 11.

Quarta frazione. Reverse di Arrigoni e pronta risposta di Restelli. Anche Sgobba appoggia tutto solo in area trevigliese. Reverse di Restelli prontamente azzerato dalla tripla di Natali. Tiro in allontanamento di Restelli. Zanetti va nuovamente in lunetta (1 su 2). Montecatini continua a non fallire dalla lunga distanza (Sgobba). Zanetti conquista falli (2 su 2). A segno anche Paesano. A segno Reati. Chiera trova altri due punti poi arrivano in sequenza le tripla di Reati e Restelli (-8). Time out Montecatini a -4’28”. La tripla di Paesano ricaccia all’inferno Treviglio. Fallo antisportivo di Paesano su Zanetti (2 su 4) per il -9 a -3’46”. Zanetti si rifà a rimbalzo. Chiera trova il jump centrale. Mano morbida per Reati con risposta immediata di Arrigoni. Il cronometro scorre inesorabile come le ultime speranze per la Tav che vede già i titoli di coda. La tripla di Restelli suona beffarda a 15” dalla fine. Liberi per Benites (1 su 2). Standing ovation per Reati mentre suona l’ultima sirena della stagione.

Giuseppe De Carli