Il rigore di Calhanoglu provocato dal fallo di Musso in uscita su Darmian, lanciato proprio dal turco, il raddoppio a giro nella ripresa di Lautaro dimezzato da Scamacca a rimorchio di Lookman e il doppio giallo nel finale per capitan Toloi. La vittoria corsara dell’Inter il 4 novembre scorso per 2-1 al Gewiss Stadium lo scorso 4 novembre è l’unico precedente stagionale dell’Atalanta col fischietto della sezione di Seregno, Simone Sozza, designato per l’ultima giornata di campionato domenica 26 maggio alle ore 18 al cospetto del Torino.

Si tratta dell’unica sconfitta nerazzurra a ruota di tre vittorie casalinghe su tre, serie interrotta soltanto dagli occhiali inforcati nella tana della Lazio il 22 gennaio 2022. Pronti. Esordio da manita sporca col Crotone (Gosens, Simy; Palomino, Muriel, Ilicic e Miranchuk) il 3 marzo di altrettanti anni or sono, quindi il nullo all’Olimpico la stagione successiva, il poker alla Samp nella stessa annata (Pasalic, Koopmeiners un gol per tempo e Miranchuk) il 28 febbraio 2022 e quindi, prima della perdita dell’imbattibilità a Bergamo con la squadra poi fregiatasi dello scudetto, il 3-1 al Verona (Lazovic, Zappacosta; Pasalic, Hojlund) il 20 maggio 2023.

Quanto ai granata del quartetto di ex Lovato-Bellanova-Tameze-Zapata, invece, curiosamente sono appena alla seconda partita diretta dall’impiegato prossimo ai 37 anni il 19 agosto e nativo del capoluogo di regione. In questa stessa annata, da registrare l0 0-0 interno col Bologna di Thiago Motta, un confronto-vetrina al sapore d’Europa per allievi del tecnico dei bergamaschi Gian Piero Gasperini, il 3 maggio in occasione della trentacinquesima giornata.

Composito, dal punto di vista della provenienza geografica, il resto della squadra arbitrale, al netto della comune sezione dei due addetti alla sala di Lissone per gli episodi da moviola in campo, per ben cinque regioni e quattro province rappresentate. Gli assistenti sono Marcello Rossi di Biella e Mauro Galetto di Rovigo. Quarto ufficiale Daniele Perenzoni di Rovereto. V.A.R. Massimiliano Irrati e A.V.A.R. Francesco Meraviglia, entrambi di Pistoia.