Il Torneo delle Regioni 2025 si è concluso con un trionfo per la Lombardia Under 17, che ha conquistato il titolo nazionale battendo in finale l’Emilia Romagna: 2-1 il risultato, maturato grazie alle reti lombarde di Ndao nel primo tempo e di Montalbano a pochi minuti dal termine. La partita decisiva si è disputata nella suggestiva cornice dello Stadio Bacigalupo di Taormina, in Sicilia, che per la prima volta ha ospitato questa prestigiosa competizione organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti. La rappresentativa lombarda, guidata con maestria dal mister Tacchini, ha dimostrato grande coesione e talento lungo tutto il torneo. Tra i protagonisti spiccano tre giovani promesse del calcio bergamasco: Andrea Ratti, giocatore del Brusaporto (titolare anche nella finale), ha contribuito con determinazione e tecnica al successo della Lombardia, con due reti nel torneo; Giuseppe Mouisse, attaccante classe 2008 del Villa Valle (subentrato a Ratti in finale), è stato convocato nella rappresentativa lombarda grazie alle sue eccellenti prestazioni. Cresciuto nella scuola calcio La Torre, Mouisse ha mostrato dinamismo e visione di gioco, diventando una pedina fondamentale. Giorgio De Matteis (in panchina nell’ultimo atto), difensore del Sarnico, ha offerto solidità e sicurezza al reparto arretrato, risultando decisivo in diverse occasioni.
Il torneo, giunto alla sua 61esima edizione, ha coinvolto oltre 2000 partecipanti suddivisi in quattro categorie: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile. Le partite si sono svolte in varie località siciliane, con la fase finale ospitata tra Taormina e Giardini Naxos. Un’iniziativa degna di nota di questa edizione è stata “Gol per la Beneficenza”: per ogni gol segnato durante il torneo, sono stati donati 5 euro all’associazione culturale “La Casa di Lucia A.P.S.” di Bompietro, impegnata nella promozione di valori di accoglienza e sviluppo sostenibile. Il successo della Lombardia nel Torneo delle Regioni 2025 rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un riconoscimento del valore del vivaio calcistico bergamasco, che continua a sfornare talenti pronti a emergere nel panorama nazionale.
Il calcio bergamasco può essere orgoglioso per i propri talenti.
OM
