Duplice appuntamento all’insegna della tradizione e delle passioni nel prefestivo a Leffe. Tra le mitiche Cinquecento e gli storici Zerc, il paese laniero della Val Gandino è pronto a sfrecciare indietro nel tempo per una sera e regalare a cittadini e visitatori “Un tuffo nel passato”. L’evento, previsto per sabato 28 giugno, è organizzato dal Comune di Leffe (assessorato al Commercio) in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia, il Gruppo Ricreativo dell’Oratorio San Martino, il Gruppo Alpini, il Centro Ricreativo Anziani (Cral) e i Commercianti Leffesi, protagonisti delle tante iniziative collaterali per allietare la serata con musica, cibo e intrattenimento per tutte le età.
Le auto del Fiat 500 Club Italia dalle 14.30 cominceranno ad animare Piazza della Libertà e il centro storico. Alle 15, come ogni sabato, previste le visite guidate presso il Museo del Tessile (via Locatelli, nei pressi del polo scolastico), dove i visitatori potranno avvicinarsi alla serata riscoprendo le antiche tradizioni leffesi legate al tessile, di cui il paese e la Val Gandino furono grandi promotori durante il secolo scorso.
Dalle 17 verrà aperta ufficialmente la manifestazione con il raduno delle Fiat 500 in memoria di Villiam “Willy” Granati, leffese grande appassionato di queste auto d’epoca nonché per lungo tempo
associato al Fiat 500 Club Italia, scomparso a 70 anni nel giugno del 2023. A lui sarà dedicato un ricordo da parte dei familiari per dare inizio alla serata, nella quale sfileranno in piazza quasi ottanta auto realizzate dal 1957 al 1977 provenienti da tutto il Nord Italia. Durante la serata sarà possibile gustare specialità locali, cibo e bevande grazie alle iniziative dei commercianti, che scenderanno nelle strade del centro per somministrazioni e intrattenimenti di vario genere: dalla musica disco al karaoke, passando per i canti popolari con il concerto itinerante a cura del Cral, nello stile delle taverne di una volta.
Altro momento topico sarà a partire dalle 20.30 con la Corsa de Zerc organizzata dall’assessorato allo
Sport del Comune di Leffe in collaborazione con il Gruppo Ricreativo dell’Oratorio San Martino. Un vero e proprio pezzo di storia leffese che affonda le sue radici a metà degli anni Sessanta, tornato da
qualche anno ad animare l’estate: una gara a staffetta con quattro squadre nella quale ciascun concorrente dovrà correre con un cerchio di metallo (Zerc) simile a quello delle biciclette, guidato da
uno speciale gancio anch’esso metallico. Fiumane di bambini riempivano la piazza a metà del secolo
scorso per una corsa in cui a vincere non sempre era il più veloce, bensì il più abile nell’utilizzo di
questo speciale strumento. Ciascuna squadra sarà composta da quattro corridori, che cercheranno di
accaparrarsi i ricchi premi in palio offerti dai commercianti.
Ma il meglio della serata non finirà qui: alle 21 le auto d’epoca si sfideranno anch’esse in una gara di
abilità alla guida con la “Bascula del Willy”, una speciale piattaforma ideata dallo stesso Granati, sulla
quale ciascuna macchina deve cercare di restare in equilibrio con un risultato spettacolare e sempre
molto apprezzato dal pubblico. Per le 22 previste infine le premiazioni e il taglio della torta commemorativa dell’evento. Durante le premiazioni saranno consegnati i riconoscimenti per i partecipanti alla Corsa de Zerc e quelli relativi al raduno delle Fiat 500. Ci sarà inoltre la premiazione del concorso dedicato ai commercianti per la miglior vetrina a tema, un’iniziativa che ha coinvolto ben 9 negozi con splendidi allestimenti. Il form per effettuare le votazioni, che si chiuderanno alle 12 di venerdì 27 giugno, è disponibile sui canali social del Comune di Leffe o al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdAK2MbDZ0C6s2FGQP7v4s3cB5xaaA86BtxXZR5ex6rWuDTKA/viewform
Al termine delle premiazioni, l’evento continuerà ad animare il centro storico fino a notte fonda.
F.